800 di melanzane
350 g di cipolle di Tropea
400 g di pomodori
300 g di caprino
25 cl di aceto bianco
30 g di zucchero semolato
1 mazzetto di erba cipollina
6 foglie grandi di basilico
15 cl di olio e.v.o.
sale
pepe
Lavate le melanzane, affettatele longitudinalmente, cospargetele con una lieve passata di sale fino e fatele spurgare dall'acqua di vegetazione; dopo 20 minuti fatele cuocere in una padella antiaderente, a fuoco medio, con un filo d'olio; una volta cotte, adagiatele su un foglio di carta assorbente per asciugare l'olio in eccesso.
Intanto amalgamate il formaggio con l'erba cipollina tritata e regolate di sale e pepe.
Lavate i pomodori, frullateli emulsionando con 3 cl, circa, di olio e passateli al colino a maglia fine, quindi, condite la salsa ottenuta con sale e pepe.
Affettate le cipolle e mettetele sul fuoco in un pentolino con l'aceto e lo zucchero; quando giungono a ebollizione, spegnete la fiamma e colate il fondo di cottura.
Frullate le foglie di basilico, già lavate e asciugate, con 3 cl di olio.
Prendete le fette di melanzana una alla volta, sistemate al centro di ognuna 1 cucchiaino di farcia al caprino e arrotolatele a involtino.
Fermate gli involtini annodandoli con uno stelo di erba cipollina e impiattateli accompagnati da 1 cucchiaio di cipolla in agrodolce, 1 di salsa di pomodoro e una spruzzata di olio al basilico.
Ricetta tratta da: 50 ricette facili
Commenti
Posta un commento