500 g di ricotta
200 g di farina
2 uova
1 cucchiaio di erbe aromatiche tritate (basilico e prezzemolo)
1 pizzico di noce moscata
sale
pepe
per il sugo
20 cozze
3 pomodori
2 spicchi d'aglio
80 g di olio e.v.o.
1 rametto di rosmarino
prezzemolo tritato
sale
pepe
Sbollentate i pomodori, pelateli, divideteli a metà ed eliminate i semi e l'acqua di vegetazione; tagliate la polpa a dadini.
Grattate le cozze; scaldate in una padella l'olio e l'aglio, gettatevi le cozze e fatele aprire su fuoco vivace; sgusciatele e filtrate il liquido di cottura (quelle che non si aprono eliminatele).
Preparate gli gnocchi: passate la ricotta al setaccio e raccoglietela in una ciotola, amalgamatela con le uova, la farina (setacciata), il sale, il pepe, 1 grattatina di noce moscata e le erbe aromatiche; mescolate accuratamente per ottenere un composto omogeneo.
Con un cucchiaio formate delle palline, delle dimensioni di una grossa patata; portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata; fate cuocere gli gnocchi per 8 minuti, fino a quando salgono in superficie.
Nel frattempo, scaldate in una padella, l'olio insieme allo spicchio d'aglio rimanente e al rosmarino; unite a quest'olio aromatizzato il liquido di cottura (filtrato) delle cozze e lasciate sobbollire per 2 minuti.
Unitevi anche i dadini di pomodoro, le cozze e gli gnocchi scolati; alzate la fiamma, assaggiate e, se necessario, salate; profumate con il prezzemolo, pepate e servite subito.
Ricetta tratta da: Pasta amore e fantasia in cucina
Commenti
Posta un commento